Nel calcio moderno il ruolo degli esterni di centrocampo, o ali che dir si voglia, è importantissimo, e la loro presenza può far la differenza tra una buona e un’ottima squadra. Le ali, infatti, sono i giocatori incaricati di fare su e giù per la fascia di competenza, sia per aiutare i terzini in fase di copertura , sia per supportare la fase d’attacco con continui inserimenti laterali e cross per la testa degli attaccanti. Il più delle volte, inoltre, gli esterni di centrocampo sono i giocatori incaricati dei calci d’angolo o dei calci piazzati (vedi David Beckham). E' quindi facile intuire come un'esterno di centrocampo di qualita', possa davvero far fare il salto di qualita' a qualsiasi squadra di calcio. Vediamo ora in dettaglio quali sono le aree tecniche di maggior interesse per un'ala o esterno di centrocampo e le migliori soluzioni per ognuna di esse:

Velocita'. Quando un’ala o un esterno di centrocampo ha di fronte a se' un terzino avversario veloce tanto quanto lui, vincere un duello in velocita' spalla a spalla lungo la fascia puo' risultare piuttosto complicato. In questi casi, la differenza puo' farla il peso complessivo dell’equipaggiamento che si porta (scarpe e parastinchi). Da questo punto di vista, le scarpe maggiormente utili sono, indubbiamente, quelle dal peso ridotto, ovvero quelle che non superano i 200/210 grammi, ancor meglio se sono dotate di tacchetti lamellari, ovali o triangolari, poiche', rispetto a quelli circolari, garantiscono una miglior trazione. Ecco alcuni esempi di scarpe ideali per ottimizzare o migliorare la propria velocita' in campo:


Mix velocità / protezione. Le ali o gli esterni di
centrocampo, come gia' spiegato sopra, devono essere in grado di partecipare, indistintamente, sia alla fase offensiva che a quella difensiva. Oltre al discorso velocita', quindi, una buona ala o esterno di centrocampo, dovrebbe, in qualche misura, tenere in considerazione anche il fattore protezione. Da questo punto di vista, le scarpe che garantiscono il miglior mix di velocita' e protezione, sono quelle della
fascia 220-250 grammi, come le Predator LZ, le adiPower Predator o le Umbro GT
II Pro, solo per citarne alcune. Ecco alcuni esempi di scarpe ideali per
ottimizzare o migliorare la propria velocita' in campo senza compromettere eccessivamente il fattore protezione:

Cross. Come gia' detto sopra,
l'esterno di centrocampo, o l'ala, che dir si voglia, e' il giocatore incaricato
di fare su e giu' sulla fascia e di indirizzare quanti piu' palloni possibili
sulla testa o piedi degli attaccanti. Per l'esecuzione di un cross di
precisione, un'ala o un esterno di centrocampo, oltre che sulle proprie
capacita' tecniche, deve poter fare affidamento su delle scarpe che gli
permettano di avere la massima sensibilita' nel contatto col pallone. In caso contrario,
buona parte dei suoi cross finiranno in curva o, comunque, fuori dalla portata
degli attaccanti. Da questo punto di vista, le piu' utili sono,
indubbiamente, le scarpe con tomaia in pelle naturale, poiche' sono quelle
che garantiscono la miglior sensibilita' nel tocco di palla (soprattutto la pelle di canguro). Ecco
alcuni esempi di scarpe ideali per ottimizzare o migliorare le proprie
capacita' di esecuzione di un cross di precisione: