

Nike Premier

Premessa. Lanciate
ufficialmente all’inizio di giugno 2013, le Nike Premier sono le nuove scarpe
da calcio che la celebre azienda americana ha progettato per contrastare (o per
lo meno, provare a contrastare) la popolarità delle mitiche Adidas Copa Mundial,
che da decenni dominano il settore delle scarpe da calcio tradizionaliste (o
heritage, che dir si voglia). Si tratta, quindi, di scarpe da calcio che verranno
prodotte a tempo indeterminato e che verranno lasciate, così come sono, per
moltissimo tempo, esattamente come l’Adidas ha fatto con le Copa Mundial, le
quali, a parte qualche piccolo dettaglio, sono rimaste praticamente invariate
dal 1979 a oggi, senza ulteriori nuove colorazioni o tecnologie aggiuntive. Analogamente
alle Adidas Copa Mundial, le Nike Premier andranno a soddisfare le esigenze di tutti
quei calciatori che non amano e non hanno mai amato gli scarpini da calcio dalle
colorazioni sgargianti, o dalle tomaie ultra-tecnologiche, con estrusioni, elementi
di controllo, pannelli o roba del genere. Le Nike Premier sono, infatti, scarpe
da calcio dal design semplicissimo, con una colorazione estremamente sobria
(nero e bianco), e con una tomaia realizzata interamente in pelle naturale, senza
l’aggiunta di estrusioni di alcun tipo sulla sua superficie. Per la realizzazione
delle Premier, Nike ha preso ispirazione da due dei suoi più celebri scarpini
del passato: le Tiempo Premier del 1994 e le cosiddette The Nike del 1972,
che furono le prime scarpe da calcio Nike ad avere l’iconico “baffo” bianco,
simbolo dell’azienda. Le Nike Premier, ovviamente, rispetto a quelle appena
citate, sono costruite in maniera totalmente differente, ovvero adottando tutti
i più moderni processi tecnologici oggi a disposizione: si tratta, quindi, di scarpe da
calcio dal look classico ma dalla qualità costruttiva decisamente moderna.
Tomaia. Per la
realizzazione della tomaia di queste scarpe da calcio, Nike si è affidata interamente
alle pelli naturali: più precisamente, la pelle di canguro per tutta la parte
anteriore, e la pelle di capra per le parti laterali e la parte posteriore
dello scarpino. L’utilizzo di questi due materiali dona alla tomaia una
morbidezza e una malleabilità eccellenti, tali da rendere lo scarpino super
confortevole, e soprattutto, estremamente performante in termini di sensibilità
nel contatto col pallone, caratteristica, questa, che accomuna un po’ tutte le
scarpe da calcio realizzate con pelli naturali di alta qualità. Trattandosi di
scarpe progettate per accontentare i calciatori amanti della semplicità, la
tomaia delle Nike Premier, in superficie, non presenta estrusioni di alcun
tipo. Ha, però, una forma sorprendentemente moderna, già adottata da Nike sulle
futuristiche Hypervenom: parliamo, cioè, della cosiddetta Anatomical X1.1, che è
una forma particolare, accuratamente studiata da Nike per garantire un miglior livello
di aderenza piede/tomaia, e per rendere la scarpa idonea ad una maggior varietà
di piedi, anche quelli a pianta larga.
Suola. La suola
delle Nike Premier è realizzata interamente in TPU ed è dotata, nella parte anteriore, di una
flessibilità davvero sorprendente, per certi versi, “fuori dal normale”:
prendendo in mano la scarpa e sollevando, con forza, la parte anteriore della suola verso l’alto,
si riesce, addirittura, a piegare la scarpa su se’ stessa! Con ogni probabilità,
si tratta, della suola più flessibile sul mercato. In campo, questa
caratteristica comporta dei benefici notevoli in termini di comfort, poiché, in
fase di corsa, la suola si muove in perfetta sincronia col movimento del piede. Per ciò che concerne la configurazione di tacchetti, questa é decisamente classica, abbastanza simile a quella
delle Adidas Copa Mundial: si hanno, cioè, 4 tacchetti circolari sul retro e 8
sul davanti + 1 di forma ovale nella parte centrale/anteriore della suola,
che agisce da perno in occasione delle accelerazioni e delle decelerazioni.
Grazie a questa configurazione di tacchetti, la scarpa risulta molto
performante soprattutto in termini di manovrabilità: la scarpa, cioè, riesce a
ruotare nel terreno con molta facilità, e permette, conseguentemente, di
esaltare l’agilità del calciatore quando questo esegue un cambio di direzione. Buona è anche la trazione, di certo non ai livelli delle scarpe dai tacchetti iper-aggressivi come le Nike Mercurial Vapor IX, ma comunque migliore di quella ottenibile con un'Adidas Copa Mundial: rispetto a queste, infatti, nelle Nike Premier i tacchetti sono piu' piccoli e garantiscono, di conseguenza, una migliore penetrazione nel terreno. E’ interessante notare, infine, come in corrispondenza della punta, la suola presenti delle piccole sporgenze “dentate” che risultano utilissime proprio in termini di trazione, poiché, in fase di accelerazione, permettono di avere un miglior grip col terreno.
Calzata. Come già accennato sopra, le Nike Premier, in termini di vestibilità, sono scarpe di stampo assolutamente moderno: sono caratterizzate, infatti, da un notevole livello di aderenza col piede. In considerazione di cio', la taglia standard è consigliata solo a coloro che sono dotati di piedi sottili (o a pianta stretta, che dir si voglia). Per tutti gli altri, invece, è altamente consigliabile acquistare le Nike Premier mezza misura più grande.
Considerazioni finali. Le Nike Premier sono scarpe da calcio progettate per garantire, sostanzialmente, tre cose: comfort, sensibilità nel contatto col pallone e durabilità, esattamente come le Adidas Copa Mundial. Facendo un confronto con quest'ultime, tuttavia, le Nike Premier, seppur abbastanza robuste, sono caratterizzate da una tomaia più sottile e meno imbottita, per cui offrono sicuramente meno garanzie, sia in termini di protezione del piede che di durabilità. Di contro, però, le Nike Premier hanno il vantaggio di avere un tocco di modernità in più: sono, infatti, molto più leggere (244 grammi contro i 332 delle Copa Mundial), hanno un miglior livello di aderenza piede/tomaia, e soprattutto sono dotate di una suola di gran lunga piu' flessibile. Complessivamente, quindi, il confronto Nike Premier Vs Copa Mundial risulta piuttosto equilibrato. Considerando che si tratta di scarpe da calcio professionali, il loro prezzo di vendita (che dovrebbe restare invariato negli anni) appare sicuramente molto conveniente e fa delle Nike Premier una delle scarpe da calcio dal miglior rapporto qualità/prezzo in assoluto.
In sintesi
NIKE PREMIER
valutazione utenti


