


Premessa. Presentate a fine Aprile 2014 ma passate quasi "inosservate" a causa del contemporaneo lancio delle rivoluzionarie Superfly IV, le Nike Mercurial Vapor X sono scarpe di tutto rispetto che si collocano di diritto, tra le migliori in assoluto dell'attuale segmento Speed. Pesano, infatti, solo 181 grammi (esattamente come le Superfly IV) e sono dotate di una straordinaria tomaia ultra sotttile in microfibra Teijin, che è, con ogni probabilità, la più sottile mai realizzata da Nike.Con questo nuovo modello, la Nike ha fatto un vero e proprio salto di qualità: le Vapor X, infatti, sono le più leggere mai realizzate (assieme alle Superfly IV) e presentano un pacchetto di modifiche piuttosto importanti, che rendono queste scarpe ancor più performanti dei precedenti modelli.

Suola. La suola delle Mercurial Vapor X rappresenta, assieme alla tomaia super sottile in microfibra Teijin, l’altra grossa novità apportata da Nike: si tratta, infatti di una suola realizzata non più in fibra di vetro come nelle Vapor VIII e Vapor IX, bensì in nylon compresso, che ha il vantaggio di essere un po’ più flessibile. Analogamente alla fibra di vetro, comunque, il nylon compresso è caratterizzato da un ottimo ritorno elastico: dopo un piegamento, cioè, tende a ritornare nella sua posizione d'origine molto più rapidamente di quanto faccia il TPU (ovvero il materiale comunemente utilizzato nella stragrande maggioranza delle scarpe da calcio oggi in commercio). Grazie a ciò, in fase di corsa, la spinta contro il terreno è come se venisse potenziata, creando un sorta di "effetto molla" ai piedi. La suola delle Vapor X, offre, quindi, un mix praticamente perfetto di flessibilità e reattività, e da questo punto di vista, è con ogni probabilità, la migliore mai realizzata per una Mercurial Vapor. Rispetto ai precedenti modelli (Vapor VIII e Vapor IX), alcune importanti modifiche sono state apportate anche alla configurazione dei tacchetti: più precisamente, quelli posteriori sono passati da 2 a 4, mentre nella parte anteriore ne è stato aggiunto uno in corrispondenza delle dita del piede. I tacchetti, inoltre, sono leggermente più larghi e meno affilati. Questa configurazione di tacchetti (che è, tra l'altro, la stessa adottata sulle Superfly IV) comporta un miglior livello di stabilità e una miglior distribuzione della pressione esercitata dal piede, soprattutto nei campi in erba non molto morbidi.
Vestibilità. Le Mercurial Vapor X sono caratterizzate, come da consuetudine per tutte le scarpe della gamma Mercurial, da una vestibilità molto aderente. Grazie alla maggior sottigliezza ed elasticità della tomaia, comunque, la scarpa è più “permissiva” dei precedenti modelli, per cui può andare bene per una maggior varietà di piedi (tranne, ovviamente, quelli dalla pianta particolarmente larga).
Considerazioni finali. Le Nike Mercurial Vapor X rappresentano le scarpe da calcio ideali per tutti quei calciatori per i quali la velocità e la sensibilità nel contatto col pallone sono i due fattori più importanti in assoluto: la scarpa, infatti, pesa solo 181 grammi (la più leggera Mercurial mai prodotta da Nike, assieme alle Superfly IV) ed è dotata di una tomaia eccezionale in microfibra ultra sottile che concede al piede un comfort estremo e permette di amplificare al massimo la percezione del pallone.Tra tutti i modelli Mercurial, le Vapor X sono, con ogni probabilità, le migliori finora prodotte, soprattutto in termini di comfort. Tutti gli utilizzatori abituali delle Mercurial, apprezzeranno, di certo, anche questo nuovo modello, che va collocato, di diritto, nella lista delle migliori scarpe da calcio dell'attuale segmento Speed.

Le Mercurial Veloce II rappresentano la versione economica top delle Mercurial Vapor X. Hanno tomaia in microfibra (ma senza tecnologia ACC), e suola in TPU anziché in nylon compresso. A differenza delle Mercurial Vapor X, inoltre, le Mercurial Veloce II sono regolarmente dotate di linguetta di allacciatura. Peso: 187 grammi

Le Mercurial Victory V rappresentano la versione economica base delle Mercurial Vapor X. Hanno tomaia in pelle sintetica normale (no microfibra, no tecnologia ACC), e suola in TPU. Esattamente come le Mercurial Veloce, anche le Mercurial Victory V sono regolarmente dotate di linguetta di allacciatura. Peso: 238 grammi.
