Mercurial Vapor VI
Le Nike Mercurial Vapor VI rappresentano l'evoluzione delle già iper-innovative Vapor V e sono scarpe caratterizzate da un livello di performance davvero eccezionale.
Una delle differenze che salta subito all’occhio rispetto alle vecchie Mercurial Vapor V è la copertura sopra la zona dell’allacciatura: essa infatti è stata sposata circa mezzo centimetro più in basso (quasi fino al quarto foro di allacciatura), e ciò rende leggermente più agevoli le operazioni di stringimento dei lacci. Altra differenza è il disegno del logo Nike, che in questa nuova versione è certamente più grande e si estende su tutta la zona dell’avampiede.
La modifica più importante, tuttavia, è rappresentata dall’innovativa piastra della suola: si tratta, infatti, di una piastra trasparente realizzata in fibra di vetro che rende la scarpa particolarmente leggera (solo 227 grammi).Tale innovazione, tuttavia, può non essere di particolare gradimento per qualcuno, in quanto le piastre in fibra di vetro, come quelle in fibra di carbonio, richiedono sicuramente più tempo prima di poter acquisire una sufficiente flessibilità. Per questo motivo, consigliamo caldamente di indossare le Nike Vapor VI per diverse sessioni di allenamento, prima di utilizzarle in partita
Altro aspetto tecnologico degno di nota, è la particolare configurazione dei tacchetti, appositamente studiata dalla Nike per garantire una trazione perfetta e cambi di direzione ultrarapidi. A differenza delle Vapor V, abbiamo notato anche l’aggiunta di una zona di grip sotto la punta della scarpa: cio',aiuta, in qualche misura, ad avere ancor piu' trazione quando si esegue uno scatto in velocita' e ad aver una miglior presa sul terreno quando si esegue uno stacco aereo.
Per ciò che concerne la sensibilità nel contatto col pallone, le Mercurial Vapor VI, a nostro avviso, sono più che soddisfacenti e cio' e' da attribuire all'ottimo materiale utilizzato per la tomaia (la microfibra sintetica Teijin). Ottimi risultati li abbiamo riscontrati anche in fase di tiro: grazie alla maggior rigidità della suola in fibra di vetro, infatti, si ha l'impressione che la pianta del piede, al momento di calciare, subisca una flessione minore e ciò aiuta, indubbiamente, ad imprimere maggior potenza al tiro. Per quanto riguarda i lati negativi, questi sono forse da ricercare nella copertura sopra la zona dell’allacciatura : anche se, a differenza del precedente modello, essa è stata abbassata di circa mezzo centimetro, le operazioni di stringimento dei lacci risultano comunque non proprio comodissime.
In sintesi
NIKE MERCURIAL VAPOR VI
valutazione utenti