
Premessa. Le Fuerzapura III 100 sono le scarpe da calcio che la Lotto ha lanciato nel maggio/giugno del 2012 come “update” di un precedente modello di discreto successo (le Fuerzapura II 100). Messi a confronto, i due modelli (il vecchio e il nuovo) presentano davvero poche differenze: il design dello scarpino, infatti, è rimasto praticamente invariato. A cambiare, sono solo le colorazioni, la struttura delle cuciture sulla punta e alcuni dettagli sulle parti laterali della tomaia, che adesso, infatti, presentano delle “fossette” circolari, utili per aumentare il grip col pallone quando si esegue un controllo con l’interno o l’esterno piede. E’ stato, inoltre, rimosso, il tanto discusso Twist’N Go, ovvero lo speciale tacchetto rotante metallico nella parte anteriore della suola, il cui scopo era quello di agevolare i rapidi cambi di direzione: al suo posto, adesso, vi è un normalissimo tacchetto circolare in PU, identico al resto dei tacchetti presenti sulla suola.
Tomaia. La tomaia delle Lotto
Fuerzapura III 100 (esattamente come quella delle vecchie Fuerzapura II 100) è realizzata in pelle di canguro di grandissima qualità
che, oltre ad avere le classiche doti di morbidezza e perfetta aderenza con la
forma naturale del piede, include in sé anche una sorta di qualità “bonus”: è
idrorepellente. Ciò significa che, anche in caso di pioggia abbondante, lo
scarpino non subisce alcun assorbimento di acqua e, quindi, nessun conseguente
aumento di peso. E’ importante sottolineare, tuttavia, come la tomaia delle
Fuerzapura III 100 (così come quella delle vecchie Fuerzapura II 100) non sia realizzata
interamente in pelle di canguro ma solo parzialmente (circa il 30%): nella zona
del tallone, e soprattutto nelle parti laterali, infatti, essa presenta delle
sezioni in materiale sintetico abbastanza ampie, che si estendono fino ad uno
dei lati della punta della scarpa. Tali sezioni in materiale sintetico,
racchiudono in se’ sia dei vantaggi che degli svantaggi. I vantaggi,
prevalentemente, sono tre: aumentano il livello di protezione della tomaia; aiutano ad avere un miglior controllo di
palla (tali sezioni sintetiche, infatti, non hanno una superficie liscia, ma al
contrario, presentano delle fossette circolari, che aiutano, appunto, ad avere
una miglior presa sul pallone); contribuiscono, notevolmente, a mantenere nel tempo
la forma dello scarpino (le scarpe da calcio realizzate interamente in pelle
naturale, al contrario, dopo un po’ di tempo hanno una sorta di “cedimento
strutturale” e perdono un po’ di aderenza col piede). Lo svantaggio legato a
tali sezioni in sintetico, invece, è fondamentalmente uno, ovvero fanno perdere sensibilità nel contatto col pallone: i passaggi eseguiti con l’interno o
l’esterno piede (ovvero con le parti di tomaia in cui si trovano tali sezioni
in sintetico), risultano, difatti, piuttosto “plasticosi”, nel senso che danno
poca percezione del pallone. Per determinati giocatori, questo puo' risultare un fattore penalizzante.
In termini di protezione, tuttavia, la tomaia delle Lotto Fuerapura III 100, non lascia spazio ai dubbi: si tratta, infatti, di una tomaia complessivamente molto robusta, e quindi protettiva. Risulta dotata, tra
l’altro, di un ottimo copri-tallone esterno, che oltre a garantire una miglior
protezione fornisce anche più stabilità al piede. Appare ovvio, quindi, che più
che per il playmakers alla Pirlo o alla Xavi, per i quali la sensibilità nel
tocco è fondamentale, le Lotto Fuerzapura III 100 sono scarpe da calcio la cui
tomaia si adatta maggiormente alle necessità dei difensori centrali e/o i mediani
d’interdizione, ovvero quei giocatori che, generalmente, prediligono il fattore
protezione alla sensibilità nel tocco.
Suola. La suola delle Lotto
Fuerzapura III 100 (esattamente come quella delle Zhero Gravity II 100 e 200) è
realizzata in Pebax (che é un materiale più leggero e flessibile del TPU
tradizionale), e soprattutto, e’ una suola molto tecnologica. Su di essa,
infatti, la Lotto ha applicato due interessantissimi accorgimenti tecnologici,
che ne migliorano sensibilmente la flessibilità, il comfort e anche la reattività.
Stiamo parlando, cioè, del PuntoFlex e della ReactiveArch. Il PuntoFlex non e'
altro che un solco inglobato nella parte anteriore della suola, che garantisce,
sostanzialmente, il perfetto piegamento dell’avampiede in fase di corsa. Questo
accorgimento tecnologico, garantisce inoltre, anche un ottimo ritorno elastico:
prendendo in mano la scarpa e sollevando, con l’altra mano, la parte anteriore
della suola, si noterà, infatti, come questa ritorni di scatto alla sua
posizione d’origine, non appena noi la rilasciamo. Ha cioè, una sorta di
effetto “molla”, utilissimo per migliorare la spinta contro il terreno. La ReactiveArch,
invece, è un congegno speciale interno, che fa in modo che la suola, in
corrispondenza dell’arco anteriore del piede, assuma una forma concava (cioè
verso l’alto) quando si è in fase di riposo (ovvero quando si è fermi) e una
forma convessa (cioè sporgente verso il basso) quando si è fa pressione contro
il terreno: in altri termini, la suola riesce ad assecondare il movimento di
deformazione naturale dell’avampiede. Ciò rende la corsa estremamente
confortevole e anche più sicura, perché quando l’avampiede fa
pressione contro il terreno, si ha una sorta di “allargamento” della superficie
d’appiglio della suola, e quindi una miglior presa. Per ciò che
concerne la configurazione dei tacchetti, questa e’ la stessa proposta sulle
Zhero Gravity II 100 e 200. Si tratta cioè, di 12 tacchetti circolari in PU, dal
diametro un po’ più grande del normale e dai lati ruvidi (presentano cioè,
delle scanalature simili a quelle delle grossi viti metalliche). In campo,
questa configurazione di tacchetti risulta estremamente soddisfacente
soprattutto in termini di manovrabilità: grazie alla presenza di soli tacchetti
circolari, (e per di piu', caratterizzati da lati ruvidi), la scarpa, in occasione dei cambi di direzione, riesce a
ruotare nel terreno con estrema facilità, e questo è un fattore importantissimo
per ridurre il rischio di infortuni alla caviglia e/o ai legamenti del
ginocchio. Questi tacchetti riescono, inoltre, a garantire un’ottima
dispersione della pressione esercitata dal piede in fase di corsa. Vantaggio,
questo, che caratterizza un po’ tutte le scarpe da calcio dotate di suola con
tacchetti circolari.
Soletta interna. Come già fatto
in occasione della recensione delle Lotto Zhero Gravity II 100 e 200, un
piccolo paragrafo a parte va scritto per spiegare, in dettaglio, le
caratteristiche della soletta interna, a cui la Lotto ha dato un nome ben
specifico (Reactive Insole): si tratta infatti, di una speciale soletta sulla
cui superficie vi sono dei rilievi ergonomici che eseguono una sorta di
massaggio plantare: in fase di corsa, cioe', favoriscono sia la circolazione
che l’assorbimento dell’acido lattico. Nella parte inversa, invece, essa e'
dotata di canali di flessione che le consentono di piegarsi in maniera
perfettamente sincronizzata con la suola (da cui, appunto, il nome di Reactive
Insole).
Calzata. Le Lotto Fuerzapura III 100 sono scarpe dalla vestibilità standard, ovvero moderatamente aderenti al piede. Sul davanti calzano leggermente lunghe: a chi ama o e’ stato sempre abituato ad indossare scarpe con pochissimo spazio tra punta del piede e punta della scarpa, e’ consigliabile acquistare le Lotto Fuerzapura III 100 mezza misura più piccola della propria taglia standard.
Considerazioni finali. Dopo averle esaminate a 360 gradi, diciamo che le Lotto Fuerzapura III 100 sono le scarpe da calcio ideali per tutti quei giocatori a cui interessa, più di ogni altra cosa, il comfort e la protezione del piede. Si tratta, infatti, di scarpe da calcio molto robuste e dal comfort superiore alla media. Non a caso, ad indossarle, sono, generalmente, i difensori centrali, i centrocampisti d’interdizione e i portieri. Tutti coloro che cercano grande sensibilità nel tocco, invece, farebbero sicuramente meglio a guardare altrove, poiché, come già spiegato sopra, le sezioni laterali della scarpa (ovvero quelle con le quali si effettuano i passaggi di piatto e di esterno) sono realizzate con un materiale sintetico non molto performante in termini di tocco, e cio' rappresenta, indubbiamente, un fattore penalizzante.
In sintesi
LOTTO FUERZAPURA III 100
valutazione utenti

Parallelamente alle Fuerzapura III 100, che è un prodotto top di gamma, la Lotto ha realizzato anche una versione economica: le Fuerzapura III 500. Sostanzialmente, si tratta di scarpe da calcio di buona qualità, ottime per giocare a livello agonistico e /o amatoriale. A differenza del modello “professionale” (ovvero le Fuerzapura III 100), queste non sono dotate di copri-tallone esterno (elemento utile per aumentare la protezione e la stabilità del piede), non hanno la speciale soletta interna Reactive Insole, e soprattutto, presentano una tomaia, la cui parte anteriore, anziché in pelle di canguro, è realizzata in pelle sintetica premium plus, che è più resistente ma meno morbida e confortevole. La suola, invece, presenta la stessa tipologia e configurazione di tacchetti delle Fuerzapura III 100 ed è dotata sia del PuntoFlex che della Reactive Arch, due tecnologie, queste, che rendono la suola estremamente flessibile, comoda e molto performante in fase di corsa. Peso: 260 grammi