
DD-Evoluzione K Pro

Premessa. Le DD-Evoluzione K Pro rappresentano il piu’ alto risultato ottenuto finora dalla Diadora per cio’ che concerne la ricerca di nuove frontiere nel settore delle scarpe da calcio. Le DD-Evoluzione K Pro, infatti, sono scarpe a dir poco innovative, non solo in termini di tecnologie adottate ma anche e soprattutto in termini di design, con una forma nuova e moderna, mai vista prima in nessun altro modello Diadora ne' di qualsiasi altra marca. Attualmente le DD-Evoluzione K Pro sono le scarpe indossate dal fuoriclasse del Milan e della Nazionale Italiana Antonio Cassano, testimonial di lusso della Diadora.
Tomaia. Il materiale scelto dalla Diadora per la realizzazione
della tomaia delle DD-Evoluzione K Pro è semplicemente straordinario: si tratta,
cioe’, di una speciale pelle di canguro trattata attraverso un particolare
processo industriale che la rende impermeabile ma anche piu’ morbida e leggera,
poiche’ e' senza la sua naturale imbottitura. Cio’ diminuisce sicuramente il
livello di protezione dello scarpino ma assicura il massimo del comfort e della
sensibilità nel contatto col pallone. Appena indossata, infatti, la scarpa si
modella molto rapidamente alla forma naturale del piede e risulta particolarmente comoda, tale da poterla utilizzare subito anche in partita. La linguetta di
allacciatura, inoltre, nella parte interna include una speciale fodera in
microfibra leggera che ha un duplice benefit: da una lato aumenta, anche se di
poco, il livello di protezione in tutta la zona dell’allacciatura,
e dall’altro aiuta a mantenere lo scarpino quanto piu’ stabile possibile grazie
alle speciali zone ruvide (o antiscivolo, che dir si voglia) presenti sulla sua
superficie. Tali zone antiscivolo sono presenti anche sulla fodera del
collarino, ovvero la parte interna della tomaia che circonda la caviglia: tale
fodera, piu’ esattamente, è costituita da una parte superiore liscia per
prevenire i microtraumi da sfregamento e da una parte inferiore ruvida per migliorare
il grip tra piede e calzatura. Da notare, infine, come in corrispondenza della
caviglia, la tomaia abbia un “taglio basso”, del tutto simile a quello della
maggior parte delle scarpe della gamma Speed (velocita’). Cio’ concede alla
caviglia una maggior liberta’ di movimento.
Suola. La suola delle Diadora DD Evoluzione K Pro e’ interamente
realizzata in poliuretano. A differenza di altre suole di questa tipologia,
pero’, quella delle Diadora DD-Evoluzione K Pro ha una particolarita’, ovvero e’ a
densita’differenziata. Questo significa che la suola non ha la stessa
consistenza in qualsiasi suo punto, ma al contrario vi sono punti a maggior
flessibilita’ (quelli in corrispondenza dell’avampiede) e altri a maggior
rigidita’ (quelli in corrispondenza del tallone). Cio’ si traduce in una suola
estremamente comoda e flessibile sin dalla prima volta che la scarpa viene
indossata. Ma cio’ che rende la suola delle Diadora DD-Evoluzione K Pro qualcosa di
veramente straordinario e’ la cosiddetta tecnologia Net Breathing System,
adottata anche sulle Diadora DD-Eleven K: sostanzialmente, la suola, include al
suo interno una speciale membrana traspirante e impermeabile + una rete di
protezione in fibre sintetiche. Cio' permette alla suola di espellere verso
l’esterno la quasi totalita’ del calore in eccesso che si accumula dentro la
scarpa, impedendo, al tempo stesso, che l’umidita’, il fango o altri elementi
esterni possano penetrare all’interno. Il piede, quindi, resta fresco e
asciutto in qualsiasi condizione climatica, e cio’ puo’ avere un impatto
positivo anche in termini di prestazioni, poiche’ avere ai piedi delle scarpe “sempre
fresche” aiuta sicuramente a migliorare pure la concentrazione. Oltre alla Net
Breathing System, la suola della Diadora DD-Evoluzione K Pro include un’altra
tecnologia piuttosto interessante: l’Axeler, che e’ una vera e propria molla
metallica realizzata in lega d’acciaio ultraleggera, incastonata al suo interno.
Tale tecnologia non solo aumenta la stabilita’ del piede (la molla, infatti, asseconda
ogni suo minimo movimento) ma permette pure di aumentare la capacita’ di
propulsione della suola. In fase di scatto, cioe’, la molla si flette
progressivamente e scaglia l’energia in direzione del movimento (ovvero verso
la parte anteriore della suola), potenziando, di fatto, la spinta contro il
terreno.
Per cio’ che concerne i tacchetti, la loro forma e configurazione e’ esattamente identica a quella delle Diadora DD-Eleven K: si tratta cioe’ di 14 tacchetti di forma esagonale (anche se, a prima vista, sembrerebbero circolari). La loro disposizione appare ottimale: quando si corre, infatti, la pressione dei tacchetti viene dispersa benissimo ed e’ praticamente impercettibile, assicurando cosi’ un elevato livello di comfort. Grazie alla loro forma, inoltre, questi tacchetti assicurano pure un ottimo livello di stabilita’ e riducono, quindi, le possibilita’ di scivolare in occasione dei rapidi cambi di direzione.
Note particolari. Oltre alla Net Breathing System e all'Axeler, altre tecnologie degne di nota applicate alla scarpa sono:
- la Double Action2: un esclusivo sistema di ammortizzamento collocato in 2 punti, uno in corrispondenza della zona tallonare e uno in corrispondenza della zona metatarsale. Cio’ permette il massimo assorbimento degli impatti.
- la Microbe Barrier: un particolare trattamento antibatterico applicato all’interno della scarpa, che resta attivo anche dopo frequenti lavaggi.
Calzata/vestibilita'. Per cio' che concerne la calzata, diciamo che le Diadora DD-Evoluzione K Pro calzano alla perfezione e possono tranquillamente essere acquistate nella propria taglia standard. Coloro che amano le scarpe super-aderenti, pero', potrebbero ritenere questi scarpini leggermente lunghi sul davanti: se anche voi fate parte di questa categoria, ovvero volete un'aderenza piede-scarpa maggiore, senza alcun "gap" sul davanti, sarebbe consigliabile acquistare le Diadora DD-Evoluzione K Pro mezza misura piu’ piccola della propria taglia naturale.
Considerazioni finali. Dopo averne esaminato tutti gli aspetti principali, diciamo che le Diadora DD-Evoluzione K Pro sono scarpe particolarmente adatte ai trequartisti e ai playmaker. Lo straordinario materiale di cui e’ composta la tomaia, infatti, permette di avere sempre la massima sensibilita’ nel contatto col pallone, l’ideale per chi deve eseguire continuamente passaggi millimetrici in direzione degli attaccanti. La scarpa, inoltre, e’ estremamente tecnologica e assicura un benefit che, attualmente, solo la Diadora e’ in grado di dare: ovvero, far traspirare la suola e mantenere il piede fresco e asciutto in qualsiasi condizione climatica.
In sintesi
DIADORA DD-EVOLUZIONE K PRO
valutazione utenti


Oltre alle DD-Evoluzione K Pro, la Diadora ha messo sul mercato anche le DD-Evoluzione K BX, che possono essere considerate una versione “economica”. Nelle Diadora DD-Evoluzione K BX, infatti, non e’ presente la speciale tecnologia Net Breathing System, che rende la suola traspirante e impermeabile. La forma dei tacchetti, inoltre, e’ diversa (invece che esagonali sono tutti lamellari). Per tutto il resto, le due versioni sono praticamente identiche, ad eccezione del peso (272 grammi le DD-Evoluzione K Pro e 255 grammi le DD-Evoluzione K BX). Vi sono, inoltre, due ulteriori versioni economiche: le DD-Evoluzione LT (tomaia in pelle pieno fiore idrorepellente) e le DD-Evoluzione R (tomaia in pelle sintetica).