![logo adidas](resources/ADIDAS%20logo%20grande%20nero.jpg)
F50 adiZero miCoach III
![nuove scarpe da calcio adidas f50 adizero](resources/nuove%20scarpe%20da%20calcio%20adidas%20f50%20adizero%202013.png.opt473x282o0%2C0s473x282.png)
Premessa. Lanciate agli inizi di Novembre 2013 in contemporanea con la presentazione della collezione Samba (le scarpe da calcio per celebrare i Mondiali in Brasile), le nuove F50 adiZero sono le scarpe da calcio più leggere attualmente prodotte dal colosso tedesco Adidas: nella versione in pelle sintetica, infatti, pesano solo 150 grammi, e si collocano al primissimo posto della classifica delle scarpe da calcio più leggere al mondo (la versione in pelle naturale, invece, pesa 185 grammi). Rispetto ai precedenti modelli, le nuove Adidas F50 adiZero presentano una tomaia completamente rivoluzionata e una nuova configurazione di tacchetti, progettata per garantire ancor più trazione. Le nuove Adidas F50 adiZero sono le scarpe ufficiali di Lionel Messi (Barcellona), e di tantissimi altri top players internazionali, che le indosseranno, ovviamente, anche in occasione dei Mondiali di calcio in Brasile.
Tomaia. Come anticipato in
premessa, una delle grandi novità apportate da Adidas su queste nuove F50
adiZero riguarda la tomaia: nella versione in pelle sintetica, infatti, il
materiale utilizzato non è più lo SprintSkin come nei precedenti modelli bensì
l’HybridTouch, ovvero la stessa pelle sintetica già utilizzata, con successo,
sulle Adidas Predator Lethal Zones e sulle Nitrocharge. Nelle F50 adiZero, tuttavia, l’HybridTouch
presenta uno spessore inferiore e risulta dotato, conseguentemente, di un
maggior grado di morbidezza e flessibilità. Indossando le scarpe e provandole in campo, i risultati sono davvero eccellenti: il livello di comfort che si avverte, infatti, è davvero notevole (superiore a quello di qualsiasi altra F50 adiZero in sintetico), così come la sensibilità nel tocco,
che in questa versione raggiunge, quasi, i livelli di uno scarpino in pelle naturale. E’ importante
sottolineare, tuttavia, come l’HybridTouch componga solo parte della tomaia
delle nuove F50 adiZero: la parte posteriore, infatti, è realizzata con un
altro materiale sintetico (il cosiddetto SpeedFoil) che ha un peso specifico
inferiore, e contribuisce, quindi, ad abbassare il peso complessivo dello
scarpino. Lo Speedfoil è un nuovo materiale che Adidas non aveva mai usato prima su nessun'altra scarpa da calcio e che è stato sviluppato traendo ispirazione dalle vele delle barche da competizione. Un’altra novità importante, sempre per ciò che concerne la tomaia delle nuove
Adidas F50 adiZero, è la presenza della cosiddetta Dribbletex, che non è altro
che una zona ruvida in corrispondenza della punta della scarpa: tale
innovazione risulta molto utile poiché migliora il grip col pallone in
fase di controllo e in fase di dribbling, anche in condizioni di campo bagnato
o umido. Vista la sua efficacia, probabilmente la Dribbletex sarebbe stata ancor più utile se fosse stata un pò più
ampia, arrivando magari fino all’esterno della scarpa, in modo da agevolare
anche i dribbling con l’esterno piede. Tutto sommato, comunque, quella delle nuove F50 adiZero è una
tomaia della quale non si puo' che restare estremamente soddisfatti e che lascia a desiderare solo per ciò che concerne
il fattore protezione: le imbottiture interne, infatti, sono praticamente assenti
e gli eventuali pestoni degli avversari possono risultare piuttosto dolorosi.
Ma d’altra parte, un calciatore che punta su uno scarpino di soli 150 grammi,
sa benissimo che la protezione è qualcosa che, di certo, non può esigere.
La versione in pelle naturale.
Come anticipato in premessa, oltre alla versione in HybridTouch, le Adidas
F50 adiZero sono disponibili anche con tomaia in pelle naturale Taurus, che
sarebbe, praticamente, pelle di vitello idrorepellente (la stessa utilizzata
sulle Adidas adiPure 11 Pro). Questo materiale, comunque, è presente solo sulla
parte anteriore: la parte posteriore, infatti, è realizzata in pelle sintetica. Tra le due versioni di F50 adiZero vi è, come è normale che sia, una differenza di peso abbastanza netta: 185
grammi per la versione con tomaia in pelle naturale e 150 grammi per la versione con tomaia in HybridTouch. In termini di
performance in campo, quelle in pelle naturale offrono un tocco migliore e
anche un leggero grado di comodità in più, proprio per la presenza della pelle
naturale sulla parte anteriore. Di contro, quelle in HybridTouch sono più leggere
ed hanno il vantaggio della Dribbletex, ovvero la zona ruvida sulla punta della scarpa che migliora il grip col pallone in fase di controllo e dribbling. Per tutto il resto, le due versioni sono assolutamente identiche.
Suola. Oltre alla tomaia,
un’altra modifica importante applicata a queste nuove Adidas F50 adiZero
riguarda la suola, che presenta sempre la stessa struttura ultra leggera (la
cosiddetta SprintFrame) ma con una configurazione di tacchetti diversa, che
assume il nome di Speedtraxion: questa nuova configurazione si basa su 4
tacchetti posteriori che sono tali e quali a quelli delle vecchie Adidas F50
adiZero (ovvero triangolari), e su 7 tacchetti anteriori dalla forma sempre
triangolare ma con una superficie più stretta, tali da sembrare, quasi,
tacchetti lamellari. Provando le scarpe in campo, questa nuova configurazione
di tacchetti fa registrare un sorprendente miglioramento della trazione, sia in
occasione degli scatti in profondità sia in occasione degli scatti in
diagonale. Ciò è da attribuire alla miglior capacità di penetrazione nel
terreno dei tacchetti anteriori (che come già detto, presentano una superficie più stretta e allungata) e alla loro maggior inclinazione verso
l’esterno, che determina, appunto, un miglioramento della trazione in occasione
degli scatti in diagonale. Di contro, però, questa nuova configurazione
Speedtraxion sembra ridurre, in qualche misura, la capacità di rotazione della
scarpa nel terreno in occasione dei cambi di direzione a 180 gradi. Da questo
punto di vista, probabilmente, i grossi tacchetti triangolari visti sulle
vecchie Adidas F50 adiZero risultavano migliori, ma alla fine, si tratta, comunque, di un dettaglio che di certo non stravolge le performance in campo. Sempre per ciò che concerne la suola, è da ricordare, infine, la presenza della cavità per l'alloggiamento del sensore miCoach, da acquistare separatamente oppure in bundle (ovvero col pacchetto completo scarpe + miCoach). Il sensore, come molti sapranno già, è compatibile anche con altre scarpe da calcio Adidas ed è semplicemente straordinario perchè è in grado di rilevare e registrare tutti i parametri piu' importanti delle proprie performance in campo (tra cui velocità massima, velocità media e numero di scatti effettuati). I dati, una volta raccolti, possono essere visualizzati ed analizzati direttamente sul proprio Iphone, Pc, Mac o tablet.
Calzata. Analogamente ai precedenti modelli, le nuove F50 adiZero in sintetico sono caratterizzate da una vestibilità decisamente slim fit, ovvero presentano un notevole livello di aderenza piede/tomaia, soprattutto nelle parti laterali, per cui sono particolarmente indicate per i giocatori dai piedi a pianta stretta. Tutti coloro che sono dotati di piedi a pianta piu' larga, invece, farebbero sicuramente meglio ad optare per la versione in pelle naturale, poiche' la tomaia, nella parte anteriore, ha maggior capacità di allargamento (o espansione, che dir si voglia). In entrambi in casi, la taglia consigliata è quella standard. Ricordiamo che, come già visto sui precedenti modelli in sintetico delle F50 adiZero, anche questa nuova versione ha in dotazione due solette differenti: quella Lightweight, che è più sottile e leggera, e quella Comfort, che è invece un po’ più imbottita, e quindi, più comoda. Considerando che il peso dello scarpino è già, di per sé, molto ridotto, optare per la soletta Lightweight rappresenta, forse, un eccesso, per cui il consiglio è di rimuoverla e di inserire la soletta Comfort.
Considerazioni finali. Esattamente come tutti i precedenti modelli di Adidas F50 adiZero, anche questa nuova versione rappresenta la soluzione ideale per tutti quei giocatori che vogliono sfruttare al massimo tutta la propria velocità: come già spiegato sopra, la scarpa, nella versione in pelle sintetica, pesa solo 150 grammi ed è, in assoluto, la più leggera attualmente prodotta da Adidas (quella in pelle naturale pesa, invece, 185 grammi, ma resta anch'essa tra le piu' leggere sul mercato). Andando ad analizzare il fattore comfort e le performance in campo delle nuove Adidas F50 adiZero, si può tranquillamente affermare che queste siano le migliori mai realizzate dal lancio della gamma (avvenuto nel 2010). Per chi fosse indeciso tra la versione in pelle sintetica e la versione in pelle naturale, consigliamo di leggere le sezioni riguardanti la tomaia e la calzata (vedi sopra)
In sintesi
F50 ADIZERO MICOACH III
valutazione utenti
Le Adidas F30 rappresentano la versione
economica top delle Adidas F50 adiZero e possono essere considerate scarpe semi-professionali. Rispetto alle F50 adiZero, le F30 sono sprovviste solamente del copri tallone esterno e del materiale SpeedFoil sulla parte posteriore (la
tomaia, quindi, è realizzata interamente in HybridTouch). Peso: 266 grammi.
PREZZO DI LISTINO: 110 €
Le Adidas F10 rappresentano la versione
economica intermedia delle Adidas F50 adiZero. Sono sprovviste
di copri tallone esterno, del materiale SpeedFoil sulla parte posteriore e
della zona ruvida Dribbletex sulla parte anteriore. Presentano, inoltre, una
tomaia realizzata con una pelle sintetica diversa dall’HybridTouch, ma comunque
di buona qualità. Peso: 270 grammi.
PREZZO DI LISTINO: 70 €
Le Adidas F5 rappresentano la versione
economica base delle Adidas F50 adiZero. Le Adidas F5 presentano, sostanzialmente, le stesse caratteristiche
delle F10, ma con una configurazione di tacchetti completamente diversa (i
tacchetti, infatti, sono tutti lamellari) e una tomaia un pò meno performante,
realizzata in pelle sintetica standard. Peso: 260 grammi.
PREZZO DI LISTINO: 50 €