
adiPower Predator

Le Adidas adiPower sono le scarpe più leggere della gamma Predator mai realizzate fin ora (pesano il 25% in meno delle penultime Predator lanciate dall’Adidas, ovvero le Predator X). Sostanzialmente, con questo nuovo progetto, l’Adidas ha voluto realizzare una scarpa che, pur mantenendo pressoche' le stesse ottime capacità di robustezza dei precedenti modelli Predator, desse un qualcosa in più in termini di leggerezza e, a nostro avviso, e’ riuscita in questo intento in maniera assolutamente egregia.
La prima cosa che attira subito l’attenzione, osservando da vicino le adiPower Predator, e’ la nuovissima suola che l’Adidas ha progettato ispirandosi un po’ a quella delle F50 adiZero: lungo i bordi della suola, infatti, vi sono i classici tacchetti lamellari che caratterizzano anche i precedenti modelli Predator. Nella zona dell’avampiede, invece, al posto dei due tacchetti lamellari posizionati di traverso, vi e’adesso un unico tacchetto di forma romboidale, esattamente come nelle F50 adiZero. In termini di trazione, tuttavia, non abbiamo riscontrato grossissime differenze di prestazione rispetto alle Predator X. Abbiamo però notato che si ha una maggior stabilità, soprattutto nei rapidi cambi di direzione. Essendo i tacchetti lamellari un po’ meno alti rispetto a quelli visti sulle Predator X, ed essendo la suola più sottile, si ha infatti la sensazione di avere il piede” più vicino” al terreno e ciò si traduce, appunto, in una maggior stabilità. Riguardo la tomaia, invece, essa e’ realizzata dello stesso identico materiale delle Predator X, ovvero il Taurus, che e' pelle di pieno fiore trattata con un particolare processo industriale che la rende perfettamente idrorepellente.
Una cosa che ci ha sorpreso piuttosto positivamente delle adiPower Predator e’ la calzata: essa e’ estremamente facile da eseguire e il piede riesce ad infilarsi all’interno della scarpa anche facendo la minima pressione o spinta. Ciò, molto probabilmente, e’ dovuto all’imbottitura interna in corrispondenza del tallone, che l’Adidas, in questa nuova versione Predator, ha reso particolarmente liscia. Una volta allacciata, l’aderenza piede-scarpa, ci e’ sembrata davvero ottima. Come già accennato sopra, comunque, uno dei fattori che rende le Adidas adiPower Predator estremamente interessanti e’ il peso (solo 221 grammi), che non e’ bassissimo come quello delle F50 adiZero (164 grammi), ma comunque impressionante, considerando la loro robustezza complessiva.
Nelle nuovissime adiPower Predator, inoltre, l’Adidas ha deciso di confermare due delle componenti tecnologiche più importanti applicate alle Predator X: stiamo parlando della Powerspine e della Predator Zone. La Powerspine altro non e' che una barra metallica incastonata all’interno della suola per ridurre al minimo la deformazione del piede in fase di tiro ed aumentarne così la potenza. Quest’ultima, tra l'altro, risulta molto utile perché, come già visto nelle Predator X, aiuta pure a mantenere invariata “la linea” della scarpa, anche dopo diversi mesi di utilizzo.
La Predator Zone, invece, e' la zona adiacente all'allacciatura e il suo scopo, fondamentalmente, e' quello di aiutare ad imprimere effetto ai tiri e migliorare il controllo di palla. Nelle nuove adiPower, tuttavia, questa Predator Zone e' stata completamente ridisegnata e ulteriormente migliorata rispetto a quella delle Predator X. Adesso, infatti, la Predator Zone ha praticamente una funzionalita' in piu': piu' esattamente, all'interno della sua superficie, sono state aggiunte delle striscie trasversali realizzate in silicone che hanno capacita' rimbalzanti, del tutto simili a quelle utilizzate dalla Puma per le nuove Powercat 1.12. Questi elementi coadiuvano la straordinaria azione della Powerspine e contribuscono quindi ad incrementare ulteriormente la potenza dei tiri. (Per confrontare la vecchia e la nuova Predator Zone, clicca qui)
Concludendo, possiamo affermare che le Adidas adiPower Predator sono scarpe delle quali non si può che restare estremamente soddisfatti. Realizzare delle scarpe che siano leggere e robuste al tempo stesso, e’ infatti qualcosa che non tutte le aziende riescono a fare, attualmente. Considerando il mix perfetto di leggerezza, protezione, controllo di palla e sensibilità nel contatto col pallone, le adiPower Predator sono scarpe praticamente universali: qualsiasi giocatore, a nostro avviso, può indossarle e ottenere il meglio dalle proprie capacità tecniche e atletiche.
In sintesi
ADIDAS ADIPOWER PREDATOR
valutazione utenti